I requisiti di onorabilità sono indispensabili per tutti coloro che si vogliano candidare all'amministrazione di un condominio, anche se si tratta di nomina non formale per la gestione di un condominio con meno di nove unità proprietari. Per quel che riguarda il diploma di scuola superiore e la formazione continua, la legge fa due eccezioni. L'attestato non è richiesto:
Nel primo caso ossia quando viene designato un condomino del palazzo, non occorre neppure aver seguito e/o impegnarsi a seguire corsi di formazione.
Per gli amministratori chiamati dall'esterno, invece, resta salvo l'obbligo di formazione periodica.